Progetto


tecno

CRESCERE AL TEMPO DEGLI SMARTPHONE

Per un uso consapevole di Internet e dei nuovi media.

Versione 2Quest’anno (2015-2016) a noi ragazzi di seconda della scuola secondaria di primo grado Damiani, per intenderci la scuola media, come a noi piace ancora chiamarla, è stato proposto un progetto molto interessante, riguardante l’uso responsabile delle tecnologie attraverso la costruzione di un BLOG, non un blog qualsiasi ma quello della scuola. Da subito ci è piaciuto, noi siamo definiti i Millennials, quella generazione nata con il digitale… in mano! Come non poteva suscitare la nostra curiosità. La scuola c’è sembrata più vicina e forse avremmo potuto dare un calcio alle lezioni noiose (senza offesa, prof!) e discutere delle cose che ci piacciono. Questo è il nostro spazio, uno spazio di creatività, di incontro e di inventiva, dove raccontiamo chi siamo e quali sono le nostre passioni.

Il progetto è molto articolato e ha coinvolto tutti gli alunni della scuola.

I ragazzi di prima media hanno preparato delle presentazioni digitali per i bambini della quinta elementare (Scuola primaria), nelle quali spiegano l’utilizzo consapevole e responsabile della tecnologia.

I ragazzi di seconda media, tramite un laboratorio pomeridiano, hanno costruito questo blog.

Mentre i ragazzi di terza media hanno realizzato dei cortometraggi, nei quali hanno messo in scena i rischi del web: cyberbullismo, stalking, dipendenza e isolamento.

Non vogliamo allungare il brodo e se volete conoscere meglio il progetto, QUI  lo trovate.

Qui, vogliamo raccontare cosa abbiamo fatto e cosa faremo!

Prima di tutto, dopo una lezione sulle potenzialità e insidie di internet con Lorenzo Spini (psicologo) e Valentina Maffezzini (educatrice), ci siamo incontrati per alcuni pomeriggi con Valentina, Vale per noi, per costruire tecnicamente il blog, utilizzando WordPress. Poi, sempre di pomeriggio, con la prof Bertarelli, per dare vita ad una vera e propria redazione.

Ci siamo così divisi i compiti:

i tecnici hanno realizzato concretamente la struttura del blog;

i grafici l’hanno abbellito;

i redattori hanno scritto i primi articoli;

i direttori responsabili sovraintendono i lavori e li coordinano.

Ora tutti possono essere redattori e scrivere un post, proprio tutti, tutti gli alunni della scuola; è necessario rispettare il regolamento e inviare l’articolo al seguente indirizzo : redattori.damiani@gmail.com

Con questo blog siamo pronti a divertirci e ad esprimere la nostra felicità, ma ci piacerebbe anche trasmettere l’impegno che ci stiamo mettendo e che continueremo a metterci. Questo è solo l’inizio.

Parleremo di

  • ambiente (inquinamento, gas…)
  • sport (danza, nuoto, calcio…)
  • musica (pop, rock, jazz…)
  • film (recensioni, trailer…)
  • libri (recensioni, emozioni suscitate…)
  • novità (argomenti generali)
  • nuove tecnologie (smartphone, tablet, pc…)
  • risate (barzellette, racconti umoristici…)

ed infine ci sarà uno spazio, in cui gli studenti scriveranno … le loro emozioni nella forma e nel modo che meglio li rappresenta.

Non abbiamo previsto uno spazio … fa nulla, tecnici e grafici sono sempre pronti ad intervenire e a modificare il blog a seconda delle esigenze del momento.

Buona navigazione a tutti!

Pubblicità